Gastrite nervosa, come riconoscerla e capirla
Vivere situazioni indigeste che non riusciamo a “mandare giù”. Il cibo che ingeriamo è ricco di significati simbolici: se viene cucinato dalla persona amata è carico di dolcezza e di affetto. Se mangiato in compagnia di un nemico può essere condito d’odio. Se proviene dal nostro paese d’origine, può rivelarsi digeribilissimo e squisito perché ci…
Come scegliere uno psicoterapeuta veramente adatto a me
Oggi desidero tornare su un argomento che avevo già affrontato alcuni mesi fa, perché ritengo che sia veramente importante e centrale: la scelta dello psicoterapeuta. Nel mio lavoro capita spesso di incontrare pazienti che arrivano da me dopo un lungo pellegrinaggio tra diversi terapeuti di diverse scuole di formazione e quindi con competenze completamente differenti.…
Psicoterapeuta online: il supporto psicologico a portata di click
Abbiamo visto insieme il valore della psicoterapia e le tecniche che si possono usare, entriamo maggiormente nel pratico dei principali vantaggi della psicoterapia online. Spesso nella storia dell’umanità si arriva ad un punto in cui matura un cambiamento globale, che però non avviene per limitazioni, paure, preconcetti e freni inibitori razionale dei singoli uomini. Pensiamo…
La psicoterapia online funziona?
Lavoro da alcuni anni e la mia attività si svolge prevalentemente online. Circa l’80% delle psicoterapie che seguo sono online con pazienti in ogni regione italiana e all’estero, Europa e oltre.La mia attività online non differisce da quella in presenza. La seduta si svolge al medesimo modo.Il mio obiettivo è quello di attivare la comunicazione…
Il nuovo inizio
Il nuovo anno da sempre rappresenta il primo momento di discontinuità del nostro percorso. Tendiamo a lasciarci dietro il passato con l’augurio di trovare qualcosa di nuovo e bello, sognano di essere più felici, di trovare momenti di svolta, di cambiamento buono, sempre in un’ottica di positività. L’anno appena terminato nella maggior parte dei casi…
Bilanci di fine anno, ha senso farli?
L’anima è senza tempo, contiene al suo interno frammenti del nostro passato, complessi ma anche e soprattutto immagini (archetipi) provenienti dagli inconsci degli esseri umani dall’alba del mondo in poi e quindi come può aver tempo? Essa è una donna senza età, con infiniti ricordi e tanti episodi da raccontare, se avessimo voglia di ascoltarla.…
La felicità nelle piccole cose
Felice: Che si sente pienamente soddisfatto nei propri desideri, che ha lo spirito sereno, non turbato da dolori o preoccupazioni e gode di questo suo stato” Questa è la definizione di un importante dizionario italiano. Questa definizione comporta diversi concetti condensati in poche parole, vediamoli insieme. Che si sente pienamente soddisfatto nei propri desideri Abbiamo…
La depressione autunnale
L’autunno è l’unica stagione dell’anno che è seguita da un periodo ancora più oscuro, l’inverno. Viene dopo l’estate dove il gioco, la distrazione, la natura e il nostro corpo mandano segnali di positività. Dal punto di massimo calore e colore, dalla vetta dei piaceri, della tavola, del sesso, del gioco, dell’aver messo da parte per…
Il disagio psicologico
Quel rumore di sottofondo, quella voce che non tace mai, quel pensiero che non si ferma mai. Il disagio è il sintomo dei sintomi, è estremamente diffuso e allo stesso tempo spesso non riconosciuto. Non ha delle caratteristiche tipiche come l’ansia o gli attacchi di panico o la visibilità di un disturbo psicosomatico, lui è…
Il dolore, cos'è?
“un'esperienza sensoriale ed emozionale spiacevole associata a danno tissutale, in atto o potenziale, o descritta in termini di danno". Questa è la definizione dell’OMS dove si evince la doppia connotazione del dolore ossia sensoriale ed emozionale. Per spiegarla da un punto di vista puramente medico il dolore nasce da un danno organico (tissutale) in atto…
I disturbi psicosomatici
L’uomo è un connubio tra corpo e mente, un sistema complesso dove la mente guida con la volontà parte del corpo ma non certo l’interezza. La maggioranza delle funzioni fisiche dell’uomo non rispondono alla coscienza ma sono autonome e si autoregolano in numerose funzioni. (Da qui la definizione di sistema nervoso autonomo) Peraltro anche la…
Cos’è la paura?
La paura è una delle cinque emozioni fondamentali insieme a rabbia, disgusto, tristezza e gioia. La sua funzione originale era quella di avvisare l’essere umano di un pericolo imminente e/o potenziale. L'origine della Paura La paura nasce con i primi uomini preistorici in un periodo storico particolarmente difficile dove i rischi di morire erano molteplici,…
Che cos’è la Psicoterapia Online
La psicoterapia storicamente si è sempre rappresentata come un paziente ed un terapeuta in uno studio l’uno di fronte all’altro. I vantaggi della presenza fisica sono numerosi perché oltre al dettaglio delle parole il terapeuta può percepire tanti dettagli sia fisici, che posturali che ambientali che possono essere molto significativi per il terapeuta. Soprattutto alcune…
Iniziare un percorso psicoterapeutico, perchè?
Iniziare un percorso psicoterapeutico è certamente un momento importante. Sono uno psicoterapeuta ma prima ancora sono stato un paziente. Ho avuto tre diverse esperienze con dei futuri colleghi. La prima volta andò male, ma forse non ero pronto io. Il secondo percorso psicoterapeutico durato circa un anno mi ha aperto gli occhi e fatto capire…
Come scegliere lo psicoterapeuta
Come scegliere lo psicoterapeuta? La scelta dello psicoterapeuta/psicologo è una decisione importante che necessita di razionalità ma anche di abbandono a quel territorio fatto di sensazioni e percezioni. Psicologo o psicoterapeuta? Le differenze Innanzitutto è bene chiarire alcune differenze che potrebbero aiutare nel compiere un passo di questo tipo: Il medico è un professionista laureato…
Online il nuovo sito
Da qualche giorno è online il mio nuovo sito internet che potete trovare a questo indirizzo: www.fulviodostuni.it. Un intenso lavoro che ho deciso di intraprendere al termine dello scorso anno per avere una vetrina digitale per la mia attività di medico psicoterapeuta. Perché ho deciso di fare il mio nuovo sito Ho pensato di realizzare…